Descrizione
Avvio delle procedure per il rinnovo triennale del suddetto Albo.
Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 7 luglio 2025 ore 14,00 e potranno essere trasmesse unicamente a mezzo posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.santaninfa.tp.it.
La domanda di iscrizione con i relativi documenti allegati dovrà essere trasmessa in un unico file in formato pdf, sottoscritta con firma autografa e scansionata, oppure con firma digitale a bassa risoluzione, e, comunque, con un unico invio.
La validità dell’invio telematico è subordinata all’utilizzo da parte del professionista di una casella PEC personale. Non sarà, pertanto, ritenuta ammissibile una domanda inviata da una casella di posta elettronica ordinaria ovvero certificata non personale anche se inviata all’indirizzo PEC del Comune. Le domande inviate ad altra casella di posta elettronica del Comune di Santa Ninfa non saranno considerate ai fini dell’istruttoria e della formazione dell’elenco in questione.
Le istanze che perverranno oltre il suddetto termine perentorio saranno valutate in occasione del primo aggiornamento semestrale dell’elenco in oggetto.
La domanda di iscrizione, redatta secondo un modello predisposto dal responsabile del settore e allegato all’avviso pubblico, dovrà essere corredata dei seguenti documenti:
- curriculum vitae scientifico‐professionale da cui si evinca specializzazione/esperienza specifica; in una apposita sezione del curriculum dovrà essere indicata l’eventuale esperienza maturata in attività di difesa e rappresentanza in giudizio di pubbliche amministrazioni;
- fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.
REQUISITI DI ORDINE GENERALE E PROFESSIONALE DEI CANDIDATI ALL’ISCRIZIONE NELL’ELENCO
Per conseguire l’iscrizione all’elenco, gli avvocati istanti dovranno essere in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
- iscrizione all’Ordine degli Avvocati di Sciacca, Marsala o Trapani da almeno cinque (5) anni, anche nella sezione speciale di cui all’art. 6 del d.lgs. n. 96/2001;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali e non essere soggetti a procedimenti penali che impediscano rapporti di lavoro con la pubblica amministrazione;
- non versare in condizioni che limitino o escludano, a norma di legge, la capacità di contrarre con la pubblica amministrazione;
- avere assolto l’obbligo di aggiornamento professionale secondo le modalità e le condizioni stabilite dal consiglio nazionale forense;
- essere in regola con l’assolvimento degli obblighi contributivi con la Cassa nazionale forense;
- assenza di provvedimenti sanzionatori di natura disciplinare;
- assenza di conflitto di interessi con il Comune o, comunque, assenza di incarichi professionali di rappresentanza e difesa contro il Comune nel corso degli ultimi tre anni, alla data di presentazione della domanda;
- avere in corso una polizza assicurativa a copertura della responsabilità civile derivante dall’esercizio della professione.
Dovrà, altresì, essere dichiarato il possesso di comprovata esperienza professionale nelle materie per le quali si chiede l’iscrizione all’elenco (allegato A Linee Guida), nonché l’eventuale abilitazione a rappresentare e difendere innanzi alle giurisdizioni superiori.
Possono essere iscritti nell’elenco tutti gli avvocati, singoli o associati, che ne facciano richiesta in possesso dei requisiti suddetti.
L’iscrizione all’elenco da parte di una associazione professionale avviene attraverso l’iscrizione dei singoli avvocati associati.
Nel caso di affidamento di incarico difensivo all’Associazione, il Comune indicherà l’avvocato prescelto per l’esecuzione dell’incarico.
Il presente avviso, il modello di istanza e le Linee Guida per l’iscrizione all’Albo (approvate con delibera di G.C. n. 82 del 14/09/2016) vengono pubblicate all’Albo Pretorio on line e consultabili sul sito web istituzionale www.comune.santaninfa.tp.it.