Ufficio Archivio

L'archivio comunale ha il compito di raccogliere e conservare la documentazione prodotta dal Comune, cui si affiancano archivi aggregati e di altri enti a carattere locale


Competenze

Ha il compito di raccogliere e conservare la documentazione prodotta dal Comune, cui si affiancano archivi aggregati e di altri enti a carattere locale. Si tratta di testimonianze importanti ai fini della ricostruzione della storia del Comune e del suo territorio. I documenti storici sono custoditi quale patrimonio comune di tutti i cittadini di oggi e di domani: è garantita la libera consultazione, lo studio e la valorizzazione attraverso iniziative quali mostre, pubblicazioni e attività didattica. L'Archivio Storico del Comune conserva i documenti prodotti e ricevuti dall'amministrazione locale dal 1806 al 1981. La documentazione, che si presenta organica, sostanzialmente integra e di notevoli dimensioni, testimonia la  pluralità degli aspetti sociali, economici e politici locali. Il mutamento storico istituzionale si riflette sulla tipologia delle fonti archivistiche e sulla presenza di serie diverse.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Servizi tecnici

Area Amministrativa

Responsabile

Filippo Luppino

Responsabile Area Servizi Tecnici

Persone

Michele Raia

Raia – Personale dell’ufficio archivio

Sede principale

Sede comunale

Piazza Libertà, 1

Contatti

Pagina aggiornata il 11/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri